Calcificazione della spalla : Cause, Sintomi e Trattamento con Onde d’Urto Ecoguidate
Introduzione
La calcificazione della spalla è una patologia comune che colpisce soprattutto gli adulti, causando dolore e limitazione dei movimenti. Questo articolo esplorerà le cause, i sintomi e il trattamento della calcificazione della spalla, con particolare attenzione all’uso delle onde d’urto ecoguidate.
Cause della Calcificazione della Spalla
La calcificazione della spalla, o tendinopatia calcifica, si verifica quando depositi di calcio si accumulano nei tendini della cuffia dei rotatori. Le cause principali includono:
- Microtraumi Ripetuti: Piccoli traumi frequenti che danneggiano i tendini.
- Problemi di Circolazione: Ridotta afflusso di sangue ai tendini.
- Squilibri Metabolici: Alterazioni del metabolismo del calcio.
- Età: Maggiore incidenza tra i 30 e i 50 anni.
Sintomi della Calcificazione della Spalla
I sintomi variano a seconda della fase della calcificazione:
- Fase Acuta: Dolore intenso e improvviso, spesso notturno.
- Fase Cronica: Dolore meno intenso ma persistente, con rigidità articolare.
- Riduzione della Mobilità: Difficoltà nei movimenti quotidiani, come alzare il braccio.
Diagnosi della Calcificazione della Spalla
La diagnosi viene effettuata tramite:
- Esame Clinico: Valutazione dei sintomi e della mobilità della spalla.
- Imaging: Radiografie e, soprattutto, ecografie per visualizzare i depositi di calcio.
Trattamento con Onde d’Urto Ecoguidate
Meccanismo di Azione delle Onde d’Urto
Le onde d’urto, o “shockwave therapy”, sono onde acustiche ad alta energia che vengono utilizzate per trattare diverse condizioni ortopediche, tra cui la calcificazione della spalla. Il loro meccanismo di azione si basa su vari effetti terapeutici:
- Stimolazione della Guarigione: Le onde d’urto promuovono la rigenerazione dei tessuti danneggiati, aumentando l’afflusso di sangue e il metabolismo cellulare.
- Distruzione dei Depositi di Calcio: L’energia generata dalle onde d’urto frammenta i depositi di calcio, rendendoli più facilmente riassorbibili dal corpo.
- Riduzione del Dolore: Le onde d’urto modulano l’attività delle terminazioni nervose, diminuendo la trasmissione dei segnali dolorosi.
Procedura delle Onde d’Urto Ecoguidate
La procedura con onde d’urto ecoguidate è precisa e minimamente invasiva, grazie all’uso dell’ecografia per localizzare esattamente i depositi di calcio. Ecco come si svolge il trattamento:
- Preparazione del Paziente: Il paziente viene posizionato comodamente e la spalla viene esposta. Un gel conduttore viene applicato sulla pelle per facilitare la trasmissione delle onde acustiche.
- Guida Ecografica: L’ecografo viene utilizzato per identificare esattamente la posizione dei depositi di calcio. Questa fase è cruciale per garantire che le onde d’urto siano dirette precisamente verso l’area interessata.
- Applicazione delle Onde d’Urto: Il dispositivo per onde d’urto viene posizionato sulla pelle sopra il deposito di calcio. Le onde d’urto vengono emesse in una serie di impulsi controllati.
- Durata e Frequenza del Trattamento: Ogni sessione dura generalmente tra 15 e 30 minuti. A seconda della gravità della calcificazione, possono essere necessarie da 3 a 5 sessioni, con un intervallo di una settimana tra ciascuna.
Vantaggi delle Onde d’Urto Ecoguidate
Il trattamento con onde d’urto ecoguidate offre numerosi vantaggi rispetto ad altre opzioni terapeutiche:
- Precisione: L’uso dell’ecografia permette di mirare con precisione i depositi di calcio, massimizzando l’efficacia del trattamento.
- Non Invasivo: A differenza della chirurgia, le onde d’urto non richiedono incisioni né anestesia generale, riducendo i rischi associati agli interventi invasivi.
- Tempi di Recupero Ridotti: Dopo il trattamento, i pazienti possono generalmente riprendere le loro attività quotidiane in breve tempo, senza bisogno di lunghe periodi di riposo o riabilitazione intensiva.
- Riduzione del Dolore e Miglioramento della Funzionalità: I pazienti riportano una significativa riduzione del dolore e un miglioramento della mobilità della spalla dopo poche settimane dal trattamento.
- Minima Necessità di Farmaci: Il trattamento con onde d’urto può ridurre o eliminare la necessità di farmaci antidolorifici o antinfiammatori, evitando i loro potenziali effetti collaterali.
Effetti Collaterali e Controindicazioni
Sebbene le onde d’urto siano generalmente sicure, è importante considerare alcuni possibili effetti collaterali e controindicazioni:
- Effetti Collaterali: Dopo il trattamento, possono verificarsi lievi arrossamenti, gonfiori o ematomi nella zona trattata. Questi effetti sono temporanei e tendono a scomparire in pochi giorni.
- Controindicazioni: Le onde d’urto non sono indicate per pazienti con disturbi della coagulazione, infezioni locali o tumori nell’area di trattamento. Inoltre, le donne in gravidanza dovrebbero evitare questo tipo di terapia.
Conclusioni
La calcificazione della spalla è una condizione dolorosa ma curabile. Le onde d’urto ecoguidate rappresentano una soluzione efficace e non invasiva, capace di ridurre i sintomi e migliorare la qualità della vita dei pazienti. Grazie alla precisione dell’ecografia e agli effetti benefici delle onde d’urto, è possibile ottenere una significativa riduzione del dolore e un miglioramento della funzionalità della spalla. Consultare uno specialista è fondamentale per una diagnosi corretta e un trattamento adeguato.
Hai dolore alla spalla? prova a dare un’occhiata anche a questo articolo sulla tendinopatia del tendine del muscolo sovraspinato!